Porto Barricata S.r.l.
via del mare, 77
45018 Porto Tolle (Rovigo) Italia
P.I.: IT00317990299
capitale soc. i.v. : € 48360,00
REA 87178 alla C.C.I.A.A. di Rovigo
e mail : info@portobarricata.it
P.E.C. : portobarricata@pec.it
Tel. – Fax.: +39.0426.89125
Whatsapp: +39.392.5858258
Zattere di salvataggio: Ritorna la “promozione trasporto gratuito”!
/0 Commenti/in Customer care /da Fabio FestinoHai la zattera ARIMAR o EUROVINIL in scadenza nel 2020?
Se la risposta è si allora ti ricordiamo di affrettati a consegnarla entro il 31/01/2020 per approfittare della promozione trasporto gratuito!
Per avere informazioni sui costi di revisione prendi i documenti della tua zattera e comunicaci il numero di matricola, la marca (ARIMAR o EUROVINIL), ed il numero di posti.
Puoi risparmiare fino a 50/60€!!!
Seminario: La sicurezza in mare per il diportista
/0 Commenti/in Eventi in porto, Porto Barricata /da Fabio FestinoA chi non è capitato di trovarsi in apprensione se non in pericolo durante una escursione in barca?
Senza accorgercene, spesso trascuriamo regole semplici ma fondamentali per la sicurezza nostra e dei nostri passeggeri.
Ti invitiamo a partecipare all’interessante Seminario del 27 Settembre, ore 20.45 presso la Sala della Musica, Porto Tolle (RO).
E’ previsto un contributo di 10€ a copertura delle spese.
I posti sono limitati, consigliamo prenotare al: tel 349.686.8351
Barricata – MaredAmare 2019
/0 Commenti/in Eventi in porto, News /da Fabio FestinoMareDamare 2019
Domenica 15 settembre si avvicina, ti sei già iscritto?
Si avvicina l’evento “MaredAmare 2019”, una passeggiata ecologica nella spiaggia del lido di Barricata organizzata Domenica 15 Settembre per sensibilizzare noi tutti al rispetto dell’ambiente.
Alla partenza saranno consegnate delle magliette celebrative; al termine invece, in porto, ci sarà poi un meritato rinfresco a base di risotto alle Cozze del Delta. Per motivi organizzativi è preferibile dare in anticipo l’adesione compilando il modulo al seguente link:
Clicca qui per iscriverti!
Vi aspettiamo numerosi!
Primo Tonno Contest 2019
/0 Commenti/in Eventi in porto, News, News di pesca /da FabioIl più bravo (o fortunato…) che pescherà il primo tonno del 2019 vincerà un buono acquisti del valore di 500€ da spendere presso il Negozio Alta Marea di Tolle in attrezzature per la nautica o la pesca sportiva.
Promozione Zattera di salvataggio 2019
/0 Commenti/in Customer care /da Fabio FestinoLa tua zattera Arimar o Eurovinil scade quest’anno?
A grande richiesta ritorna la Promo Trasporto Gratuito: Consegna la tua zattera per la revisione entro il 28 Febbraio 2019. Potrai beneficiare delle spese di trasporto (andata e ritorno) gratuite, risparmiando fino a 50€.
Non aspettare che la stagione inizi per revisionare la tua zattera! Così sarai pronto a goderti il mare, evitando spiacevoli attese.
Chiedi subito un preventivo. La promozione termina il 28/02/2019
Cosa mangiare nel Delta del Po
/0 Commenti/in Customer care /da FabioDelta del Po, terra di sapori
Il Delta del Po, connubio di terra ed acqua che l’uomo ha sapientemente plasmato nel tempo, offre oggi eccellenze enogastronomiche conosciute anche oltre confine.
Si dice che nel Delta del Po si mangi sempre bene, ed è in effetti vero dato che i piatti tipici che si trovano nei ristornanti, osterie, agriturismo o durante le fiere paesane sono basati su ingredienti e ricette semplici legate alla tradizione.
Il mare ovviamente la fa da padrone in cucina, partendo dalle rinomate Vongole veraci e cozze DOP di Scardovari e Goro, servite in “guazzetto” o a guarnire un ottimo piatto di spaghetti.
Può essere un’ottima idea in primavera organizzare una bella gita in bicicletta lungo gli argini ciclabili puntando ad uno degli accoglienti ristoranti disseminati nel Delta. Esistono attività per il noleggio bici e per fare escursioni guidate che facilitano il tutto.
Le lagune del Delta offrono altre importanti opportunità a tavola con le orate, i branzini, le sogliole, e non può mancare un assaggio di anguilla, quella di laguna, non di fiume, cotta alla griglia, anche se molti la apprezzano di più in brodetto. Come in tutto il litorale veneto anche qui è un piatto classico la sarda in saore, pesce fritto messo poi a marinare con cipolla, olio, aceto e un po’ di zucchero.
Il riso del Delta IGP, nelle sue varianti vialone nano, carnaroli, arborio etc., è una base ideale che valorizza tutti i sapori locali, sia che si tratti di pesce, che di vegetali come asparagi, zucca o radicchio.

Per chi ama mangiare, ma non vuole rinunciare alla vista del mare o delle lagune, esistono alcuni punti di ristoro in spiaggia, fiume o laguna raggiungibili anche in barca.
Ancora una volta l’abbinamento di una escursione in fiume, noleggiando una barca o prenotando una visita guidata, diventa un ottimo pretesto per sedersi a tavola con amici e famiglia e trascorrere una piacevole giornata in compagnia.
Da segnalare infine numerose sagre paesane a tema, (sagra della cozza, la festa del riso, etc) molto frequentate dalla gente del posto e non solo.
Per ulteriori spunti vi invitiamo a visitare:
http://www.prolocoportotolle.org
http://www.visitdelta.eu